Cigni e pavoni a Catania

tipologia
8mm - HMNATOGIU-0028
luogo
Catania
anno
1960
Sguardi del Sud
al parco
animali
"Il cigno di Catania". Così è soprannominato affettuosamente dagli abitanti del capoluogo etneo il compositore Vincenzo Bellini, a cui è intitolato - tra le altre cose - il Giardino principale della città, chiamato anche "Villa Bellini". Proprio in ossequio a questo nome forse furono posizionati i cigni presenti nella fontana dello stesso giardino, oggi non più presenti - così come le decorazioni botaniche allestite sui fianchi della collina su cui si inerpica il piccolo parco. Eppure un altro uccello si aggirava, all'epoca, libero nel verde: un pavone, che cattura l'attenzione del cineamatore, che si lancia al suo inseguimento!
Share:

Cigni e pavoni a Catania

tipologia
8mm - HMNATOGIU-0028
luogo
Catania
anno
1960
Sguardi del Sud
al parco
animali
"Il cigno di Catania". Così è soprannominato affettuosamente dagli abitanti del capoluogo etneo il compositore Vincenzo Bellini, a cui è intitolato - tra le altre cose - il Giardino principale della città, chiamato anche "Villa Bellini". Proprio in ossequio a questo nome forse furono posizionati i cigni presenti nella fontana dello stesso giardino, oggi non più presenti - così come le decorazioni botaniche allestite sui fianchi della collina su cui si inerpica il piccolo parco. Eppure un altro uccello si aggirava, all'epoca, libero nel verde: un pavone, che cattura l'attenzione del cineamatore, che si lancia al suo inseguimento!
Un progetto di
Home Movies
Con il contributo di
Home Movies
Partner
Home Movies
Web design
Home Movies
Questo sito utilizza i cookie per inviare statistiche anonime di navigazione. Leggi di più nella nostra pagina cookie policy.